Albo professionale
Il termine mediazione della danza deriva dal termine di mediazione culturale e descrive progetti e offerte per la partecipazione culturale di tutti i gruppi della popolazione attraverso e con la danza come forma d'arte. I mediatori di danza sono insegnanti di danza professionisti, coreografi, danzatori e studiosi di danza con esperienza, impegnati nella mediazione della danza come forma d'arte. Il lavoro di un mediatore di danza richiede molte competenze diverse: bisogna lavorare in modo competente nella danza, nella coreografia e nell'arte, ma anche in modo metodico e didattico. Devono essere in grado di gestire progetti scenici grandi e piccoli dal punto di vista artistico, concettuale e organizzativo. Allo stesso tempo, devono avere una grande esperienza ed empatia nel trattare con le persone, oltre a competenze pedagogiche e psicologiche. Devono comunicare con persone provenienti dai contesti e dalle culture più diverse e trovare la giusta sintonia con le organizzazioni e le istituzioni partner.
Attualmente in Svizzera non esiste una formazione o un perfezionamento professionale riconosciuto per la mediazione della danza. Per questo motivo Danse Suisse, in collaborazione con la Rete svizzera per la mediazione della danza, gestisce un registro professionale per la mediazione della danza come prova di professionalità per i membri iscritti.