Assemblea Generale Danse Suisse 2025
L'assemblea generale annuale di Danse Suisse si è svolta il 1° giugno 2025 al Cinématte di Berna. Aldo Magno e Gabriel Obergfell sono stati eletti nuovi membri del Consiglio di amministrazione; Jean-Marc Heim è stato dimesso dal Consiglio di amministrazione dopo 20 anni. Il ruolo di Danse Suisse come attore centrale nella formazione dei/delle professionisti/e della danza e nella difesa degli interessi dei/delle professionisti/e della danza in Svizzera è stato riaffermato e dovrà essere ulteriormente consolidato nei prossimi anni.
Il bilancio e la relazione annuale sono stati approvati dai soci presenti, il Consiglio è stato sciolto e gli attuali membri del Consiglio in corsa per la rielezione e il Presidente sono stati confermati nelle loro posizioni. Uno dei punti salienti dell'Assemblea generale è stata l'elezione di due nuovi membri del Consiglio direttivo con una significativa esperienza nei settori della danza contemporanea e della finanza. L'elezione di Gabriel Obergfell e Aldo Magno nel Consiglio di amministrazione è stata accolta con grande favore. Da un lato, segna un passo verso una visione più ampia e rappresentativa del settore della danza e, dall'altro, assicura che le finanze di Danse Suisse siano monitorate in modo professionale.
Un momento particolarmente toccante è stato l'uscita dal Consiglio direttivo di Jean-Marc Heim, che si dimette dopo 20 anni di mandato. Il suo impegno per l'associazione e per il miglioramento delle condizioni dei/lle danzatori/trici professionisti/e è stato riconosciuto nei dettagli e ringraziato calorosamente. Nel corso della riunione è stato inoltre annunciato che Michaela Bosshard, collaboratrice di lunga data della Danse Suisse e nota per la sua competenza e il suo talento artistico, lascerà Danse Suisse in estate. È stata nominata direttrice dell'Accademia di Balletto dell'Università di Musica e Teatro di Monaco. Si spera che la sua nomina rafforzi lo scambio transfrontaliero nella formazione della danza.
Il ruolo di Danse Suisse come attore centrale nella formazione dei professionisti della danza e nella difesa degli interessi dei professionisti della danza in Svizzera è stato riaffermato durante l'assemblea dei soci e dovrà essere ulteriormente consolidato nei prossimi anni. L'incontro si è concluso con un aperitivo e l'entusiasmante sensazione di far parte di una comunità in movimento che onora il proprio passato e si proietta nel futuro con chiarezza ed entusiasmo.