Notizie di danza
La newsletter di Danse Suisse fornisce informazioni su temi di politica culturale e di danza e su eventi culturali d'attualità, con particolare attenzione a tutta la Svizzera. La promozione delle singole produzioni artistiche non è prioritaria. L'ufficio è lieto di ricevere commenti e suggerimenti su argomenti specifici. Contattateci all'indirizzo info@dansesuisse.ch.
Centro di competenza “Lavorare nella cultura”
Sonntag 19.10.25
Il nuovo centro di competenza “Lavorare nella cultura” ha il compito di fornire consulenza agli attori del settore culturale in materia di condizioni di lavoro e sicurezza sociale, nonché di mettere a disposizione documentazione su questi temi. Un altro compito del centro di competenza è quello di promuovere il networking e il trasferimento di conoscenze tra gli attori rilevanti.
altroRivista “Nouvelles de danse”
Sonntag 19.10.25
Il numero 91 della rivista belga di danza “Nouvelles de danse”, uscito nell'ottobre 2025, parla delle sfide della professione di danzatore.
altroPiattaforma danza
Sonntag 19.10.25
Il 26 ottobre 2025, Isadora. Piattaforma Danza organizza a Mendrisio il corso di formazione “Presto danzerà tutta la terra”: una giornata piena di incontri, workshop e riflessioni sulla danza e il legame con la natura.
altroBéjart Ballet Lausanne
Sonntag 19.10.25
Régina Zwahlen diventerà direttrice del Béjart Ballet Lausanne dal 1° gennaio 2026. Ha più di 30 anni di esperienza nel settore culturale e conosce bene il Béjart Ballet Lausanne.
altroTools di Reso
Sonntag 19.10.25
Tre nuovi strumenti di Reso aiutano a rendere la collaborazione tra artisti, compagnie e istituzioni culturali più trasparente, equa e professionale. Sono stati sviluppati dal programma Performing Arts Manager (PAM) negli anni 2021–2024 e coprono i settori delle condizioni di lavoro, della coproduzione e della distribuzione. Gli strumenti saranno presentati e discussi in workshop dal vivo e online.
altro